Una delle caratteristiche che contraddistinguono il Ledger Nano X è il bluetooth, che gli consente di essere usato senza doverlo connettere con un cavo usb, cosa che sarebbe abbastanza scomoda con un cellulare e in mobilità.
Caratteristiche principali:
- Sicurezza offline: I tuoi criptovalute sono archiviate offline in un chip Secure Element certificato, offrendo una protezione insuperabile contro attacchi online e malware.
- Supporto per molteplici criptovalute: Gestisce un'ampia gamma di criptovalute e NFT con supporto per oltre 1800 asset e nuove monete aggiunte regolarmente.
- Connettività Bluetooth: Connettiti al tuo smartphone o computer tramite Bluetooth per una gestione semplice e comoda.
- Design compatto ed elegante: Porta il tuo Nano X ovunque tu vada grazie al suo design compatto e resistente.
- Schermo ad alta risoluzione: Visualizza e verifica le transazioni con facilità grazie al display OLED ad alta risoluzione.
- Batteria integrata: Gestisci le tue criptovalute in movimento con la batteria integrata che offre ore di autonomia.
Sicurezza semplificata con Ledger Live
Il Ledger Nano X si abbina all'app Ledger Live per un'esperienza di gestione delle criptovalute completa e intuitiva.
- Acquista, vendi e scambia criptovalute comodamente dall'app.
- Monitora il tuo portafoglio e visualizza il valore dei tuoi asset in tempo reale.
- Aggiorna il firmware e mantieni il tuo Nano X all'avanguardia in termini di sicurezza.
Scegli Ledger Nano X per la sicurezza e la tranquillità insuperabili per le tue criptovalute.
Nota:
- Assicurati di acquistare il tuo Ledger Nano X direttamente dal sito web ufficiale di Ledger per evitare prodotti contraffatti.
- Non condividere mai il tuo seed di ripristino con nessuno. Il seed di ripristino è la chiave per accedere ai tuoi criptovalute e, se compromesso, può consentire ad altri di rubarli.
Nel 2020 l'azienda Ledger è stato vittima di una violazione dei dati dei suoi sistemi, e gli attaccanti hanno avuto accesso alle informazioni personali di circa 270.000 clienti di Ledger, inclusi nomi, indirizzi email, numeri di telefono e indirizzi fisici. Questi dati sono stati successivamente pubblicati online, esponendo molti utenti a tentativi di phishing e altre truffe. La violazione non ha compromesso direttamente i fondi o le chiavi private degli utenti, ma ha compromesso la loro privacy mettendo a rischio la loro sicurezza personale.